Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FEMMINICIDI TRIPLICATI IN 40 ANNI: “IL PROBLEMA È CULTURALE”

Immagine dell'articolo

Negli anni ’80 si contavano più omicidi in generale, ma le donne uccise rappresentavano solo il 10% del totale. Oggi, mentre il numero complessivo di omicidi è sceso, quello dei femminicidi è salito fino a rappresentare circa il 30%. A lanciare l’allarme è il Questore di Roma, Roberto Massucci, durante la presentazione del progetto “Anche tu puoi essere felice”, dedicato alla prevenzione della violenza di genere.

“Questo ci deve far riflettere”, ha dichiarato Massucci. “Gli omicidi diminuiscono, ma la percentuale di donne uccise aumenta: allora c’è un problema culturale”.

Secondo il Questore, il femminicidio non è una questione emergenziale legata solo alla cronaca nera, ma è il sintomo profondo di una società che, nonostante i progressi, fatica ancora a liberarsi da modelli patriarcali e dinamiche tossiche all’interno delle relazioni affettive.

Il progetto “Anche tu puoi essere felice” nasce proprio per lavorare su questo fronte, agendo sull’educazione, la sensibilizzazione e il coinvolgimento attivo di cittadini, istituzioni e scuole.

Il messaggio è chiaro: la violenza contro le donne non è un fatto privato, né un’emergenza passeggera. È un fenomeno strutturale, che richiede un cambiamento profondo e collettivo.

In un momento storico in cui i numeri parlano da soli, è tempo di ascoltare, capire e soprattutto agire.

22/05/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti