Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN MILIONE DI BAMBINI AFRICANI VACCINATI CONTRO LA MALARIA

Immagine dell'articolo

L’ l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha riferito che iù di un milione di bambini in Ghana, Kenya e Malawi hanno ricevuto almeno una dose del primo vaccino antimalarico

La malaria è una malattia di cui si ha traccia fin  fin dall’antichità che  provoca febbre, mal di testa e dolori muscolari. Può essere fatale se non viene trattata in tempo. Sono registrati in Africa circa il 90% dei casi di malaria nel mondo, dove 260.000 bambini muoiono ogni anno per questa malattia.

Nell’aprile 2019 è stato sperimentato per la prima volta in Malawi Il vaccino Rts,S,  ottenendo buoni risultati nel ridurre sostanzialmente i casi gravi della malattia

l’Oms in una dichiarazione prima della Giornata mondiale della malaria il 25 aprile ha raccomandato un’ampia diffusione del vaccino per i bambini che vivono nell’Africa subsahariana e ha sostenuto che il progetto pilota potrebbe salvare la vita a 40-80 mila bambini in Africa ogni anno

Più di 155 milioni di dollari (143 milioni di euro) sono stati assicurati da Gavi, la Vaccine Alliance per la consegna dei vaccini, si legge nella nota.

24/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 MAG 2025

CAOS TRENI IN TUTTA ITALIA: SCIOPERO NAZIONALE PARALIZZA IL TRAFFICO FERROVIARIO

Ritardi fino a 100 minuti, cancellazioni e disagi da Nord a Sud.

23 MAG 2025

CAPACI, 33 ANNI DOPO: L’ITALIA NON DIMENTICA FALCONE, MORVILLO E GLI EROI DELLA LEGALITÀ

Commemorazioni in tutta Italia, a Palermo studenti e istituzioni insieme nel nome della memoria e della lotta alla mafia.

22 MAG 2025

FEMMINICIDI TRIPLICATI IN 40 ANNI: “IL PROBLEMA È CULTURALE”

L’allarme del Questore di Roma Massucci: oggi il 30% degli omicidi riguarda donne. Negli anni ’80 erano il 10%.

20 MAG 2025

AGRIGENTO DÀ IL VIA ALLA “FESTA DEL VIAGGIO”

tra cultura, scrittura e scoperta dei territori

20 MAG 2025

STORICO ACCORDO PANDEMICO DELL'OMS

l’Italia si astiene “per riaffermare la sovranità degli Stati”