Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FEMMINICIDI TRIPLICATI IN 40 ANNI: “IL PROBLEMA È CULTURALE”

Immagine dell'articolo

Negli anni ’80 si contavano più omicidi in generale, ma le donne uccise rappresentavano solo il 10% del totale. Oggi, mentre il numero complessivo di omicidi è sceso, quello dei femminicidi è salito fino a rappresentare circa il 30%. A lanciare l’allarme è il Questore di Roma, Roberto Massucci, durante la presentazione del progetto “Anche tu puoi essere felice”, dedicato alla prevenzione della violenza di genere.

“Questo ci deve far riflettere”, ha dichiarato Massucci. “Gli omicidi diminuiscono, ma la percentuale di donne uccise aumenta: allora c’è un problema culturale”.

Secondo il Questore, il femminicidio non è una questione emergenziale legata solo alla cronaca nera, ma è il sintomo profondo di una società che, nonostante i progressi, fatica ancora a liberarsi da modelli patriarcali e dinamiche tossiche all’interno delle relazioni affettive.

Il progetto “Anche tu puoi essere felice” nasce proprio per lavorare su questo fronte, agendo sull’educazione, la sensibilizzazione e il coinvolgimento attivo di cittadini, istituzioni e scuole.

Il messaggio è chiaro: la violenza contro le donne non è un fatto privato, né un’emergenza passeggera. È un fenomeno strutturale, che richiede un cambiamento profondo e collettivo.

In un momento storico in cui i numeri parlano da soli, è tempo di ascoltare, capire e soprattutto agire.

22/05/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 GIU 2025

Roma torna capitale del retrocomputing: arriva il Commodore Day 2025

Roma torna capitale del retrocomputing: arriva il Commodore Day 2025

09 GIU 2025

BONUS BOLLETTE DA 200 EURO IN ARRIVO A GIUGNO

Ecco chi ne ha diritto e come funziona

09 GIU 2025

REFERENDUM AFFLUENZA AL 30,6%: QUORUM NON RAGGIUNTO. IL VOTO NON È VALIDO

Affluenza bassa, polemiche alte: il futuro dei quesiti su lavoro e cittadinanza resta incerto

02 GIU 2025

UN’AMARA NOSTALGIA: LA MEMORIA E IL RIMPIANTO NEL ROMANZO DI LYAN RODOLFI

UN’AMARA NOSTALGIA: LA MEMORIA E IL RIMPIANTO NEL ROMANZO DI LYAN RODOLFI

23 MAG 2025

CAOS TRENI IN TUTTA ITALIA: SCIOPERO NAZIONALE PARALIZZA IL TRAFFICO FERROVIARIO

Ritardi fino a 100 minuti, cancellazioni e disagi da Nord a Sud.

23 MAG 2025

CAPACI, 33 ANNI DOPO: L’ITALIA NON DIMENTICA FALCONE, MORVILLO E GLI EROI DELLA LEGALITÀ

Commemorazioni in tutta Italia, a Palermo studenti e istituzioni insieme nel nome della memoria e della lotta alla mafia.