Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID: IN ITALIA VARIANTE ALFA SCOMPARSA, DELTA+98,4%

Immagine dell'articolo

Il Sistema di Sorveglianza integrata Covid, dalle sequenze depositate tra il 14 agosto e il 27 settembre 2021 sulla piattaforma I-Co-Gen, emerge che in Italia la variante Alfa, definita inizialmente ‘inglese’, è ormai sparita.

I dati contenuti nel decimo bollettino dell’Iss “Prevalenza e distribuzione delle varianti di Sars-CoV-2 di interesse per la sanità pubblica in Italia”, rilevano che, negli ultimi 45 giorni, il 98,4% dei tamponi sono risultati positivi alla variante Delta. Nella restante percentuale sono state identificate altre mutazioni del virus, ad oggi il sequenziamento conta oltre 53 mila sequenze.

Per il momento, nel nostro Paese sembra che la nuova ‘variante Mu non sia ancora arrivata. Isolata per la prima volta in Sudamerica, più precisamente in Colombia, la ‘variante Mu’ colpisce anche i vaccinati e i guariti dal Covid, è presente il circa 39 Paesi e, anche se non è tra le mutazioni più pericolose, sta suscitando preoccupazione negli esperti. La Nazione più colpita è il Giappone e nel mondo sono state già contagiate più di 10.500 persone.

05/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania

03 MAG 2025

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: verso il Mondiale in Brasile

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: al via la Nations League e le finali di stagione

02 MAG 2025

LIBERTÀ DI STAMPA IN ITALIA: ALLARME ROSSO SECONDO RSF

Il Paese scende al 49° posto mondiale

02 MAG 2025

1° MAGGIO NEI MUSEI

Oltre 235mila ingressi, boom di visitatori al Colosseo, Pantheon e Uffizi

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"