Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID: LA LOMBARDIA VICINA ALL’IMMUNITA’ DI GREGGE

Immagine dell'articolo

Se la Lombardia è stata la regione più colpita dal Covid-19, soprattutto durante la prima ondata della pandemia, per poi venir superata da altre regioni del nord-est, entro pochissimi giorni potrà vantare un altro primato, ma in questo caso positivo: il primo territorio italiano a raggiungere l’immunità di gregge.

Secondo i dati comunicati nella giornata di ieri, dalla Direzione Welfare di Regione Lombardia, circa 6.929.820 di persone hanno aderito alla campagna vaccinale. Essendo stato comunicato che per raggiungere l’immunità di comunità, bisogna raggiungere il 70% della popolazione immunizzata, pari a 7 milioni di persone, è stato calcolato che non più tardi di mercoledì 21 luglio, la Lombardia taglierà l’ambizioso traguardo.

Ad oggi, la media giornaliera delle somministrazioni è pari a circa 14.850 persone, e per arrivare al raggiungimento della soglia prefissata, mancano circa 3 giorni. Letizia Moratti, la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione lombarda, ieri ha dichiarato: “I cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale sono 4.554.741, gli aderenti che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino sono il 96%, mentre il 65,7% ha la copertura completa”. Quando si iniziò a parlare di immunità di comunità, si ipotizzò che di poterla raggiungere senza vaccinazioni.

Ma ben presto, il mondo scientifico si rese conto che per raggiungere l’immunità in modo spontaneo, il prezzo da pagare, in termine di vite spezzate, sarebbe stato nettamente più alto di quanto già non lo sia stato fino ad oggi.

18/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania

03 MAG 2025

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: verso il Mondiale in Brasile

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: al via la Nations League e le finali di stagione

02 MAG 2025

LIBERTÀ DI STAMPA IN ITALIA: ALLARME ROSSO SECONDO RSF

Il Paese scende al 49° posto mondiale

02 MAG 2025

1° MAGGIO NEI MUSEI

Oltre 235mila ingressi, boom di visitatori al Colosseo, Pantheon e Uffizi

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"