Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA VON DER LEYEN ANNUNCIA LA SUA RICANDIDATURA: "L'EUROPA È CASA, L'ULTRADESTRA MINACCIA LA SUA ESISTENZA"

Immagine dell'articolo

In una conferenza stampa a Berlino, Ursula von der Leyen ha annunciato la sua intenzione di candidarsi per un secondo mandato come presidente della Commissione europea. Cinque anni dopo essere entrata in carica nel 2019, von der Leyen ha espresso una profonda convinzione nella missione dell'UE e nella sua determinazione a guidare l'Unione attraverso le sfide future.

"Oggi, cinque anni dopo, prendo la decisione molto consapevole e ben ponderata di candidarmi per un secondo mandato" alla guida della Commissione europea, ha dichiarato von der Leyen, evidenziando il suo impegno e la sua passione per l'Europa. Ha sottolineato come la sua esperienza negli ultimi cinque anni abbia rafforzato la sua convinzione nel potenziale dell'UE per migliorare la vita dei suoi cittadini.

La proposta unanime della direzione federale della Cdu per nominare von der Leyen come Spitzenkandidat del Partito popolare europeo (PPE) sottolinea il sostegno bipartisan alla sua leadership e alla sua visione per l'Europa.

Durante la sua presidenza, von der Leyen ha affrontato sfide significative, tra cui la pandemia di Covid-19 e l'invasione russa dell'Ucraina. Tuttavia, ha enfatizzato i successi dell'UE nel superare queste crisi, evidenziando il ruolo determinante dell'unità e della solidarietà europea nel sconfiggere il virus e affrontare le minacce esterne.

In particolare, von der Leyen ha condannato l'estremismo di destra che minaccia i valori fondamentali dell'UE, tra cui la democrazia, lo stato di diritto e la pace. Ha sottolineato l'importanza di contrastare le forze politiche come AfD, Marine Le Pen e altri gruppi estremisti che cercano di indebolire l'Europa e la sua coesione.

Allo stesso tempo, von der Leyen ha riaffermato l'impegno dell'UE verso gli obiettivi climatici e l'economia sostenibile, sottolineando la necessità di conciliare la protezione dell'ambiente con la crescita economica. Ha dichiarato che l'UE sta lavorando con determinazione per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, coinvolgendo tutti i settori, compresa l'agricoltura, nella transizione verso un futuro più verde.

La candidatura di von der Leyen rappresenta un impegno per continuare il lavoro iniziato durante il suo primo mandato e per affrontare le sfide emergenti con determinazione e visione. La sua leadership è cruciale per garantire un futuro prospero e unito per l'Europa, difendendo i valori e gli interessi comuni dell'UE di fronte alle minacce interne ed esterne.

19/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio