Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FLURONA: L'ALLARME PER LA CONCOMITANZA DI INFLUENZA E COVID

Immagine dell'articolo

Con l'arrivo della stagione invernale e del periodo natalizio, un vecchio spettro torna a preoccupare: la Flurona. Questa non è una nuova variante o malattia, ma piuttosto l'incrocio insidioso tra l'influenza stagionale e il temuto coronavirus Sars-CoV-2. Una combinazione che, soprattutto nei pazienti fragili, potrebbe scatenare una malattia più seria, rendendo fondamentale la comprensione dei sintomi e l'adozione di misure preventive.

Cos'è la Flurona?

Il termine "Flurona" è un neologismo nato dalla fusione di "flu" (influenza in inglese) e "rona" (da coronavirus). Sebbene non sia un nome scientifico ufficiale, la sua comparsa risale all'anno scorso, quando un quotidiano israeliano riportò il caso di una donna incinta che contrasse contemporaneamente influenza e Covid, senza essere vaccinata per entrambe le malattie. Gli studi sulle coinfezioni, pubblicati per la prima volta su The Lancet da ricercatori cinesi nel marzo 2020, hanno sollevato l'allarme su questa possibile concomitanza.

Distinguere i Sintomi: Influenza vs. Covid

La sfida principale nella gestione della Flurona è la difficoltà nel distinguere i sintomi dell'influenza da quelli del Covid. Mentre l'influenza si presenta con un inizio improvviso, caratterizzato da febbre alta e sintomi sistemici e respiratori, il Covid può manifestarsi in modo più variegato, ma spesso sovrapponibile alle comuni malattie stagionali. La perdita di gusto e olfatto, una volta distintiva del Covid, sembra ora meno frequente. La certezza della diagnosi richiede un tampone.

Situazione Attuale: Aumento dei Contagi e Nuova Campagna Vaccinale

Il Covid sta registrando un aumento di contagi, ricoveri e decessi nell'ultima settimana, mentre la campagna vaccinale procede lentamente. Secondo Massimo Ciccozzi, esperto di Statistica medica ed epidemiologia, la curva epidemica è in crescita per la quarta settimana consecutiva. Nell'ultima settimana di novembre, si sono verificati 59.498 nuovi casi positivi, con un aumento del 14,0% rispetto alla settimana precedente. La situazione richiede una risposta rapida per contenere la diffusione del virus.

Rischio di Malattie Gravi: Influenza e Covid Insieme

Sebbene non sia ancora chiaro se la Flurona possa causare una malattia più grave, specialmente nei pazienti fragili, è plausibile che la coesistenza di influenza e Covid possa complicare il quadro clinico. La doppia azione infiammatoria potrebbe generare problemi respiratori significativi, rendendo necessaria un'attenzione particolare a questa concomitanza.

Prevenzione: Vaccino e Mascherina

Per limitare il rischio di Flurona, la raccomandazione principale è la vaccinazione sia contro l'influenza che contro il Covid. Oltre al vaccino, l'uso della mascherina in luoghi affollati o in presenza di persone anziane è cruciale, soprattutto in vista delle festività imminenti. Massimo Ciccozzi sottolinea l'importanza di questi strumenti preventivi per proteggere la salute pubblica.

In conclusione, la Flurona rappresenta una sfida complessa che richiede consapevolezza, azione preventiva e collaborazione. Affrontare questa concomitanza di malattie richiede uno sforzo collettivo per proteggere la salute di tutti.

14/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio