Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ESTATE DI SAN MARTINO RINVIATA A LUNEDÌ

Immagine dell'articolo

Le previsioni meteo per il prossimo fine settimana non sono esattamente quello che ci aspettavamo. Dopo le ultime piogge di questo weekend, l'estate di San Martino arriva comunque, ma un po' in ritardo. Mattia Gussoni, il meteorologo del sito www.iLMeteo.it, ci informa che la situazione meteo sarà altalenante nei prossimi giorni.

 

Dall'11 al 12 novembre, le condizioni meteo saranno influenzate da un'instabilità che colpirà soprattutto il Centro-Sud, mentre al Nord le temperature inizieranno a salire gradualmente. Sabato 11 novembre, le regioni tirreniche vedranno qualche acquazzone sparso e un sostenuto vento di Maestrale tra Sardegna e Centro-Sud. Le piogge più intense sono previste al mattino in Calabria, mentre altrove si tratterà di isolati piovaschi. Nel pomeriggio, le condizioni miglioreranno con momenti asciutti e schiarite, ma questa sarà solo una breve tregua.

 

Domenica 12 novembre, una perturbazione atlantica intensa si abbatterà sulle Isole Maggiori e sulle coste tirreniche, portando piogge sin dal mattino. Nel pomeriggio, le piogge si estenderanno alle zone interne del Centro-Sud. Al Nord, il fine settimana sarà relativamente tranquillo, ad eccezione delle Alpi di Confine, dove sono previste nevicate e vento.

 

Tuttavia, c'è una luce in fondo al tunnel. A partire da lunedì 13 novembre, l'Estate di San Martino farà finalmente la sua comparsa con condizioni più soleggiate e temperature più miti. Si prevedono temperature massime di 22-25°C al Centro-Sud e verso i 20 gradi al Nord. Tuttavia, ci saranno ancora alcune nubi sull'alta Toscana e sul basso Tirreno, con possibilità di pioggia nelle prime ore del mattino in Pianura Padana.

 

Ma c'è un altro colpo di scena in vista per il 17 novembre. Un fronte gelido proveniente dalle zone artiche raggiungerà la nostra penisola, portando vento, freddo, temporali fuori stagione e neve a quote collinari. Tuttavia, considerando la distanza temporale, le previsioni potrebbero essere soggette a modifiche.

 

In sintesi, il prossimo fine settimana sarà caratterizzato da un ritorno temporaneo dell'inverno con piogge e instabilità, ma a partire da lunedì 13 novembre, l'Estate di San Martino farà finalmente la sua comparsa, portando sole e temperature più miti. Resta da vedere come ci prepareremo ad affrontare il fronte gelido previsto per il 17 novembre. Staremo a vedere come si sviluppa la situazione e ci auguriamo che le previsioni migliori possano avverarsi.

11/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

LIBERTÀ DI STAMPA IN ITALIA: ALLARME ROSSO SECONDO RSF

Il Paese scende al 49° posto mondiale

02 MAG 2025

1° MAGGIO NEI MUSEI

Oltre 235mila ingressi, boom di visitatori al Colosseo, Pantheon e Uffizi

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile