Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRAGEDIA DI MESTRE: 21 VITTIME IN UN INCIDENTE STRADALE SENZA PRECEDENTI

Immagine dell'articolo

La comunità di Mestre è stata colpita da una tragedia senza precedenti, con 21 persone perdute in un tragico incidente stradale. I dettagli emersi finora gettano luce sulla gravità dell'incidente, ma le indagini sono ancora in corso per comprendere appieno cosa sia accaduto. La Procura di Venezia sta indagando sul caso e procede con l'accusa di omicidio stradale plurimo.

Fatti Iniziali e Indagini in Corso

Al momento, non ci sono sospettati ufficiali nell'indagine, ma la Procura ha posto sotto sequestro il guardrail, la zona di caduta del pullman coinvolto nell'incidente e persino la 'scatola nera' del veicolo, che sarà analizzata solo quando sarà garantito che l'operazione non sia irripetibile. Questi provvedimenti sono stati adottati per garantire che tutte le parti coinvolte possano avere accesso a perizie accurate.

Uno dei primi elementi chiave emersi dalle indagini è il fatto che non ci sono stati contatti con altri veicoli prima del tragico volo del pullman. Questa acquisizione è basata sulla scatola nera del bus e testimoni oculari. Le indagini stanno escludendo la possibilità di un impatto con altri mezzi, e questo solleva domande sulla causa esatta dell'incidente.

Le due principali teorie finora sono una manovra azzardata o un malore da parte del conducente. L'autopsia sarà cruciale per stabilire se l'autista, Alberto Rizzotto, aveva subito un malore durante la guida. Secondo il direttore della compagnia, Tiziano Idra, Rizzotto aveva guidato per tre ore e mezzo, ma non in modo continuativo, e aveva avuto un'adeguata quantità di riposo prima del tragico evento.

Identificazione delle Vittime e Stato di Salute dei Sopravvissuti

L'identificazione delle vittime si è rivelata estremamente complicata a causa della mancanza di documenti e della gravità delle ferite che rendono i corpi irriconoscibili. Per risolvere questa sfida, le autorità stanno ricorrendo al test del DNA, sperando di identificare tutte le vittime entro breve.

Attualmente, sono state identificate 8 delle 21 vittime, tra cui una bambina di un anno e mezzo e una ragazza di circa 13 anni. La maggior parte delle vittime erano giovani, e questa tragedia ha colpito profondamente la comunità.

Nel frattempo, almeno sei dei 15 feriti rimangono in condizioni critiche, inclusa una coppia di fratelli austriaci di tre e 13 anni, la cui madre e il compagno hanno perso la vita nell'incidente. Tra le vittime, c'è anche una giovane sposa di vent'anni, cittadina croata, che era in viaggio di nozze.

L'importanza del Supporto Psicologico

In questo momento difficile, la comunità di Mestre sta cercando di fare tutto il possibile per supportare le vittime e i loro familiari. Molti sopravvissuti sono al momento ricoverati in ospedale e cercano informazioni sui propri cari. La direttrice medica dell'ospedale dell'Angelo di Mestre, Chiara Berti, ha sottolineato l'importanza del supporto psicologico per queste persone traumatizzate.

Il sindaco Luigi Brugnaro ha emanato un'ordinanza che dichiara il lutto cittadino fino a venerdì 6 ottobre, in segno di rispetto per le vittime di questa tragica vicenda.

La Dinamica dell'Incidente

L'incidente ha visto il pullman toccare il guardrail e scivolare lungo per circa cinquanta metri prima di precipitare al suolo con un'ulteriore spinta a destra. Non ci sono segni di frenata o contatti con altri mezzi, il che esclude un coinvolgimento esterno nell'incidente. Le testimonianze suggeriscono che il pullman non stesse viaggiando a una velocità eccessiva, ma ulteriori dati saranno necessari per confermare questo aspetto.

La tragedia di Mestre rimane un evento devastante per la comunità e un enigma per le autorità. Le indagini sono ancora in corso per comprendere appieno cosa sia accaduto. In un momento come questo, la solidarietà e il sostegno per le vittime e le loro famiglie sono di vitale importanza. La comunità locale e le autorità stanno facendo del loro meglio per fornire il supporto necessario e per garantire che giustizia sia fatta per le vittime di questo orribile incidente.

04/10/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

LIBERTÀ DI STAMPA IN ITALIA: ALLARME ROSSO SECONDO RSF

Il Paese scende al 49° posto mondiale

02 MAG 2025

1° MAGGIO NEI MUSEI

Oltre 235mila ingressi, boom di visitatori al Colosseo, Pantheon e Uffizi

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile