Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

QUARANTENA COVID: L’ITALIA PENSA DI RIDURRE I GIORNI DA 10 A 7 GIORNI PER I VACCINATI

Immagine dell'articolo

La variante Omicron, divenuto il ceppo predominante in gran parte dei Paesi, continua a preoccupare, anche se alla luce delle evidenze scientifiche, risulta che, nonostante sia altamente trasmissibile, provoca sintomi meno gravi rispetto alle precedenti varianti.

In Italia, per domani il governo ha fissato un incontro con il Cts, per discutere sulla possibilità di ridurre da 10 a 7 i giorni di quarantena per coloro che, venuti a contatto con un caso positivo, hanno già effettuato la dose booster. Attualmente sono più di un milione di italiani risultati positivi al Sars-Cov-2 e almeno il doppio fermo in casa in isolamento precauzionale.

Negli Usa, invece, proprio in queste ore, per i vaccinati, la durata della quarantena è stata ridotta a 5 giorni se venuti a contatto con un positivo, mentre per chi ha fatto la terza dose, l’isolamento non è previsto, ma è obbligatorio indossare la mascherina per i successivi cinque giorni. I dati scientifici raccolti dal Cdc, hanno evidenziato che “i maggiori contagi si verificano, generalmente nei 1-2 giorni precedenti l’insorgenza dei sintomi della malattia e nei 2-3 giorni successivi”

28/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania

03 MAG 2025

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: verso il Mondiale in Brasile

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: al via la Nations League e le finali di stagione

02 MAG 2025

LIBERTÀ DI STAMPA IN ITALIA: ALLARME ROSSO SECONDO RSF

Il Paese scende al 49° posto mondiale

02 MAG 2025

1° MAGGIO NEI MUSEI

Oltre 235mila ingressi, boom di visitatori al Colosseo, Pantheon e Uffizi

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"