Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DECRETO INFRASTRUTTURE: OK NUOVE NORME

Immagine dell'articolo

Il 4 novembre è stato approvato in Senato il ‘Decreto infrastrutture’ e verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale entro il 10 novembre. Le nuove norme prevedono numerose modifiche al  Codice della strada, tra cui: parcheggi, multe, foglio rosa, monopattini, divieto di fumo al volante e passaggi a livello.
 
Per quanto riguarda i parcheggi, dal 1° gennaio, gli automobilisti con regolare contrassegno disabili, potranno parcheggiare anche sulle strisce blu, che di norma sono a pagamento. Le multe per chi occuperà gli stalli riservati ai mezzi di trasporto per disabili, attualmente da un minimo di 84 a 335 euro, passeranno da 168 ad un massimo di 672 euro, oltre alla decurtazione dei punti, da 2 a 6.

La sosta delle auto elettriche nelle apposite zone di ricarica, dalle 7 alle 23, è consentita fino ad un massimo di un’ora dopo il completamente del pieno. Nuove sanzioni per chi viene sorpreso alla guida con tutti i dispositivi elettronici e per chi lancia oggetti dal finestrino. Sulle strisce pedonali, gli automobilisti dovranno dare la precedenza anche a coloro che si apprestano ad attraversarle.
 
Divieto di pubblicità offensive su strade e mezzi, intese come violente, sessiste, discriminatorie e che ledono i diritti civili. Il foglio rosa non scadrà più a 6 mesi dal rilascio, bensì dopo 12, e i tentativi per l’esame di teoria non saranno più due, ma tre. I monopattini, dal 1° luglio 2022 , dovranno essere forniti di indicatori di direzione e di stop, quelli attualmente in circolazione dovranno adeguarsi entro il 1° gennaio 2024. La velocità consentita fuori dalle aree pedonali sarà massimo di 20km/h, contrariamente ai 25 attuali e, per evitare la sosta selvaggia, il fruitore dovrà scattare una foto per documentare dove ha parcheggiato il mezzo al termine del noleggio. A ridosso dei passaggi a livello verranno posti dispositivi per accertare il mancato rispetto del divieto di attraversamento

09/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania

03 MAG 2025

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: verso il Mondiale in Brasile

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: al via la Nations League e le finali di stagione

02 MAG 2025

LIBERTÀ DI STAMPA IN ITALIA: ALLARME ROSSO SECONDO RSF

Il Paese scende al 49° posto mondiale

02 MAG 2025

1° MAGGIO NEI MUSEI

Oltre 235mila ingressi, boom di visitatori al Colosseo, Pantheon e Uffizi

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"