Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANCHE L'ITALIA SCEGLIE IL RICHIAMO PER I VACCINATI CON J&J

Immagine dell'articolo

Richiamo per i vaccinati con Johnson & Johnson. In Italia 1.008.285 donne e 480.300 uomini avevano scelto insieme ai medici vaccinatori di usare proprio questo vaccino monodose.

Nei giorni scorsi il Comitato consultivo dei Centers for Disease Control and Prevention, i centri per la prevenzione e il controllo delle malattie negli Stati Uniti ha dato parere favorevole alla raccomandazione di procedere alla dose di richiamo per Johnson & Johnson nella popolazione che abbia compiuto 18 anni.

Anche l’Italia si adegua. Walter Ricciardi, consulente tecnico per la pandemia del ministro della Salute, ha spiegato che per gli immunizzati con Moderna e Pfizer per il richiamo occorre attendere sei mesi, mentre per Johnson & Johnson sono sufficienti due mesi.

Ora è attesa la decisione dell’Agenzia europea del farmaco, che generalmente arriva qualche giorno dopo quella degli americani. Recenti studi hanno fissato in due mesi l’inizio della discesa della copertura anticorporale per Johnson & Johnson. La raccomandazione quindi è che tutti coloro che abbiamo avuto questa iniezione si preparino al booster, come si chiama in termini tecnici il richiamo.

26/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania

03 MAG 2025

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: verso il Mondiale in Brasile

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: al via la Nations League e le finali di stagione

02 MAG 2025

LIBERTÀ DI STAMPA IN ITALIA: ALLARME ROSSO SECONDO RSF

Il Paese scende al 49° posto mondiale

02 MAG 2025

1° MAGGIO NEI MUSEI

Oltre 235mila ingressi, boom di visitatori al Colosseo, Pantheon e Uffizi

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"