Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

WORLD PASTA DAY 2021

Immagine dell'articolo

Ben poche persone al mondo non l’hanno assaggiata almeno una volta nella vita e tra gli alimenti che maggiormente rappresentano l’Italia, senza ombra di dubbio, c’è la pasta.

Proclamata dall’UNESCO patrimonio culturale immateriale dell’umanità, oggi si celebra la XXIII edizione del ‘World Pasta Day’. Come ogni anno, viene designata una città che si occuperà di organizzare eventi e manifestazioni in onore dell’alimento ottenuto dalla lavorazione del nobile “oro giallo del Mediterraneo”.

Se per la prima edizione Giornata Mondiale della pasta, nel 1998, le associazioni Ipo e Aidepi scelsero Napoli, quest’anno è stata selezionata Milano, dove è in corso Tuttofood, la principale fiera agroalimentare italiana.

Nel nostro Paese si producono circa 300 tipi di formati differenti, è considerata alla base della dieta mediterranea, e, per la sua estrema versatilità, è il piatto preferito dal 78,8% dei lavoratori nella pausa pranzo.

Per centinaia di anni è stata preparata a mano, e ancor prima con i piedi, e nonostante negli ultimi decenni si era persa un po' la tradizione del mattarello, recentemente, e soprattutto durante la pandemia, è tornata in voga anche tra i giovani. 

25/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania

03 MAG 2025

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: verso il Mondiale in Brasile

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: al via la Nations League e le finali di stagione

02 MAG 2025

LIBERTÀ DI STAMPA IN ITALIA: ALLARME ROSSO SECONDO RSF

Il Paese scende al 49° posto mondiale

02 MAG 2025

1° MAGGIO NEI MUSEI

Oltre 235mila ingressi, boom di visitatori al Colosseo, Pantheon e Uffizi

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"