Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A TORINO LA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEL DIRITTO D'AUTORE

Immagine dell'articolo

La "Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore” detta anche la "Giornata del libro e delle rose " viene istituita nel 1996 dall' Unesco. La data scelta per la ricorrenza, il 23 aprile, è il giorno in cui nel 1616 muoiono tre capi saldi della letteratura: lo spagnolo Miguel de Cervantes (1547-1616), l'inglese William Shakespeare (1564-1616) e il peruviano Inca Garcilaso de la Vega (1539-1616). 
L' obiettivo della giornata è quello di diffondere la cultura e l' informazione come antidoto alle incertezze e alla precarietà legate alla paura della globalizzazione, per contrastare la paura del cambiamento e del diverso. 
La lettura, viene proposta come mezzo di conoscenza e di consapevolezza del mondo che ci circonda spingendoci ad  avvinarci a realtà diverse dalla nostra ed ampliare la nostra visione del mondo e la nostra coscienza.
Per l' occasione anche la città di Torino organizza, dall' 8 aprile al 15  la quinta edizione di "Torino che legge". La manifestazione di quest’anno sarà inaugurata con l’apertura di una nuova sede bibliotecaria in via Zumaglia. 
Sono 500 le attività previste tra reading, attività formative, musica, convegni, incontri con gli autori e proposte per adulti e bambini. Saranno coinvolte 60 librerie, 70 biblioteche, 70 associazioni e 50 scuole. 
"Torino che legge" è un evento ormai consolidato e coinvolge tutta la città, dal centro alla periferia, e da quest' anno si amplierà ulteriormente in tutto il territorio piemontese con il debutto di «Piemonte che legge», portando in tutto il territorio regionale le iniziative dell’evento.   

04/04/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone