Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ATTACCO DI PARASSITI AL BOSCO VERTICALE

Immagine dell'articolo

L’allarme è scattato il 2 luglio. Il Bosco Verticale a Milano è attaccato dai parassiti giapponesi, nome scientifico Popillia Japonica. Non si arresta l’invasione dei temuti insetti che divorano le foglie.

Come agiscono i parassiti? Prendono di mira una pianta e in pochissimo tempo scarnificano le foglie. Un disastro. Il parassito, diffuso in 53 Comuni della provincia di Milano (151 della Regione Lombardia), è arrivato in città e sembra inarrestabile.

E ogni giorno un nuovo esercito volante di parassiti fa temere il peggio per le povere piante. In allerta anche la Regione «Chiediamo a cittadini e agricoltori - ha dichiarato l'assessore regionale lombardo all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi - di non reperire e installare trappole in maniera autonoma e perché contengono attrattivi e rischiano di essere controproducenti».

Nel caso in cui gli attacchi siano considerati dai cittadini insopportabili «è possibile intervenire con trattamenti insetticidi abbattenti di libera vendita per uso non professionale». Tutte le informazioni utili al contenimento e al contrasto della Popillia Japonica possono essere reperite sul nuovo sito della Regione Lombrdia.

11/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone