Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CALDO RECORD E ROGHI IN CANADA

Immagine dell'articolo

Il Canada occidentale è ostaggio di una «cupola termica» di alta pressione che intrappola il caldo, scatenando temperature record di quasi 50 gradi.  Un'ecatombe in pochi giorni, ospedali in tilt come all'inizio della pandemia, scuole e centri vaccinali chiusi, cavi del tram fusi, hotel e «cooling center» (locali d’emergenza dotati di aria condizionata) presi d'assalto.

Alimentato dal cambiamento climatico, il cocktail di caldo, sta diventando ormai un'emergenza cronica lungo la costa occidentale americana: dal 2015 gli Usa hanno subito in media circa 100 maxi incendi boschivi in più ogni anno rispetto all'anno precedente, con numerosi morti e danni per miliardi di dollari

Le autorità hanno segnalato da venerdì scorso almeno 486 "morti improvvise" che appaiono legate alle temperature, 134 solo nell'area di Vancouver. Nella morsa dell'alta pressione anche gli Usa. Allarme di Trudeau e Biden: "Rischio incendi". E si registrano già i primi roghi Le temperature estreme e il caldo record degli ultimi giorni sul Canada occidentale hanno

portato al divampare di vastissimi incendi nella British Columbia. Per più giorni

consecutivi sono stati raggiunti valori termici eccezionali, veri e propri record, con le

temperature che hanno ripetutamente sfiorato i 50°C a Lytton, località a meno di 200km a

nordest di Vancouver, provocando la morte di diverse decine di persone in tutto lo stato.

02/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone