Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACCINI ANTICOVID: SOLO LO 0,1% DI TOTALMENTE IMMUNIZZATI, RISCHIA IL CONTAGIO

Immagine dell'articolo

L’Ons, l’Office for National Statistics del Regno Unito ha pubblicato una ricerca condotta dall’Imperial College di Londra, la quale dimostra che, coloro che sono stati vaccinati hanno una bassissima probabilità di contagiarsi, e nel caso dovesse accadere, non presenterebbero sintomi o tutt’al più sarebbero decisamente leggeri.

Secondo l’analisi, la probabilità di contrarre il Sars Cov 2, scende vertiginosamente dal ventunesimo giorno dalla prima inoculazione del farmaco anticovid, ma anche verificandosi, i sintomi sono decisamente minori rispetto a chi, viene a contatto con la malattia, senza aver ricevuto neanche una dose del vaccino

Un altro aspetto molto importante è che il rischio di infezione da Covid-19 raggiunto il picco dalla prima inoculazione, man mano che i giorni passano va gradatamente scemando fino a diventare quasi nullo dopo un mese. Inoltre, analizzando i dati raccolti fino al 31 maggio 2021, prendendo a campione circa 297,500 immunizzati, dopo la prima dose, gli adulti vaccinati con Pfizer, sono stati lo 0,8%, mentre solo lo 0,3%, coloro che hanno ricevuto AstraZeneca.

Invece, su un campione di circa 210.920 persone che hanno ricevuto il ciclo completo del vaccino, ha contratto il Covid-19 solo lo 0,1% della popolazione.

 

27/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone