Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

METRO C ROMA: PROGETTI FERMI DA 10 ANNI

Immagine dell'articolo

Maurizio Gentile, ex amministratore delegato di Rfi, nominato dal premier Mario Draghi ad aprile 2021, Commissario straordinario della Metro C di Roma e incaricato di completare i lavori sulla stessa linea, per la prima volta parla della situazione dell’infrastruttura, aperta nel 2014.

L’ing. Gentile, durante il convegno tenutosi con la Cgil, ha dichiarato: “Tutto quello che ho trovato, da un punto di vista delle autorizzazioni, era fermo a dieci anni fa. In dieci anni non è successo più nulla, non ci sono stati progetti approvati. Ma quello che c’era dieci anni fa, consente di ripartire oggi”.

Le parole del commissario risultano essere una pesante critica nei confronti delle due ultime amministrazioni, ritenendo che né la Raggi, né Marino, siano intervenuti per completare la Metro C.

L’uomo scelto da Draghi, per “la progettazione conclusiva della T1 e T2 della terza linea metropolitana di Roma, ritiene che lavorando contemporaneamente su due tratte, i lavori potrebbero concludersi entro il 2031.

La Cgil condivide pienamente il progetto di lavorare parallelamente sulle linee che collegheranno Piazzale Clodio alla Farnesina, e Piazza Venezia a Piazzale Clodio, in quanto: “Porterebbe ad un’accelerazione dei tempi di realizzazione dell’opera, di consegna ai cittadini e ad un aumento delle lavoratrici e dei lavoratori impegnati nei cantieri della Metro C”.

25/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone