Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FINALE EURO 2020: DRAGHI PROPONE DI CAMBIARE CITTA’

Immagine dell'articolo

Manca ancora una manciata di partite per arrivare alle semifinali e alla finale del campionato europeo Uefa 2020, che secondo il calendario si terranno a Wembley nel Regno Unito, il 6, 7 e 11 luglio 2021. I tifosi aspettano queste date con molta trepidazione, ancor più quelli italiani, che nel 2016 vennero battuti dalla Germania, precludendo la possibilità di arrivare alle semifinali.

Visto l’ottimo risultato della squadra di Mancini che fino ad oggi, ha incassato zero goal, i tifosi Azzurri sono quasi certi di poter arrivare a giocare sui campi inglesi. Ma a frenare la corsa all’acquisto dei biglietti, arriva il premier Draghi, che durante la conferenza stampa con la cancelliera Angela Merkel a Berlino, ha affermato: “Mi adopererò perché la finale non si faccia in un Paese dove i contagi sono alti”.

Il presidente del Consiglio Draghi, a causa della ripresa della pandemia in Uk, considerando che in queste ore sono stati registrati oltre 10 mila contagi al giorno, ritiene che sarebbe opportuno scegliere una città a zero contagi.

La Uefa, nonostante con una nota abbia subito risposto che al momento “non ci sono piani per cambiare la sede di quelle partite”, secondo indiscrezioni, invece sarebbe al lavoro per trasferire l’evento in città più sicure, come per esempio Budapest, la capitale dell’Ungheria. La possibilità che possa essere scelta Roma, è minima.

La proposta di Draghi non è affatto insensata. Il pericolo di contagi e di diffondere ulteriormente la variante Delta, che sta spaventando l’Inghilterra, è troppo alto. Nessuno può permettersi il rischio di annullare tutti gli sforzi fatti fino ad ora.

22/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone