Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACCINO COVID: PROBABILE TERZA DOSE

Immagine dell'articolo

Franco Locatelli, il presidente del Css, e coordinatore del Cts, Comitato Tecnico Scientifico, è stato ascoltato in Commissione Sanità al Senato, sui vaccini contro il Covid. L’esperto ha dichiarato che, anche se attualmente non è possibile fornire nessuna informazione con certezza, in quanto “I tempi di osservazione dei soggetti vaccinati sono ancora limitati”, probabilmente il richiamo tramite una terza dose, sarà necessario “dai dieci mesi in su”.

Durante l’audizione a Palazzo Madama, il commissario, basandosi sui documenti resi noti dalla Pfizer-BioNTech, sull’efficacia e sulla sicurezza dei vaccini mRNA, ritiene che sarebbe possibile posticipare l’inoculazione della seconda dose, fino a 42 giorni. Questa strategia, aggiunge, potrebbe essere attuata soprattutto agli under 65.

Secondo uno studio, “All’aumentare dei giorni di ritardo, si è visto un progressivo risparmio di infezioni, ospedalizzazioni e decessi”. Naturalmente, ogni decisione verrà presa valutando l’incidenza delle nuove varianti, la situazione epidemiologica e la durata della protezione.

19/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone