Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EMA: L'ANALISI SU JOHNSON & JOHNSON

Immagine dell'articolo

Sono 8 i casi gravi di coaguli considerati insoliti e associati ad un basso livello di piastrine in Usa, verificatisi a seguito dei vaccini Johnson & Johnson somministrati.
 
Otto duenque su un campione complessivo di oltre 7 milioni di persone che hanno ricevuto il vaccino degli Stati Uniti.
 
Da questo campione  da queste considerazioni partirà l'Ema nelle sue considerazioni.
 
La prima, già esternata, è che tali eventi siano una "risposta immunitaria, che porta a una condizione simile a quella osservata a volte nei pazienti trattati con eparina".

Proseguono le indavini sul siero per il quale, intanto, vale lo stesso principio già espresso per AstraZeneca: "i benefici superano i rischi". 


21/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone