Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INVECCHIATO DOPO UN ANNO DI COVID

Immagine dell'articolo

Un infermiere spagnolo si è mostrato dopo un anno in terapia intensiva: “Il cambiamento esterno è evidente, non potete neanche immaginare come sia quello interiore, è ancora peggio”.

L’anno di pandemia e restrizioni che abbiamo vissuto ci ha provati tutti, ma per qualcuno, quest’anno è stato ancora più duro: medici e infermieri che lottano in prima linea contro il virus, tra turni estenuanti e il rischio elevato di contrarre a loro volta l’infezione.

Gli effetti dello stress sono decisamente visibili. Lo dimostra Victor Aparicio, infermiere spagnolo che lavora nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Gregorio Marañón di Madrid.

Aparicio ha pubblicato su Twitter delle foto che dimostrano com’è cambiato dopo un anno di pandemia: l’uomo appare invecchiato come se, tra le due foto, passassero anni e anni. Nella prima, l’operatore sanitario, 40 anni, si trovava in collegamento con un telegiornale dell’emittente TeleCinco; la seconda, invece, lo ritrae in un selfie scattato pochi giorni fa.

Il cambiamento è evidente: sia i capelli che la barba di Victor, in appena un anno, sono diventati quasi completamente bianchi e anche le rughe sembrano molto accentuate.

“Sono infermiere di un reparto di terapia intensiva. Il cambiamento esterno credo sia evidente, non potete neanche immaginare come sia quello interiore, è ancora peggio.”

12/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone