Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VITAMINA D E COVID

Immagine dell'articolo

Una correlazione tra la Sars-CoV-2 e la vitamina D, era già stata evidenziata da precedenti studi effettuati dall’Università di Torino. In queste ore è tornata all’attenzione grazie alla ricerca dell’ospedale Sant'Andrea di Roma in collaborazione con l’ISS, l’Istituto Superiore di Sanità, pubblicata sulla rivista ‘Respiratory Research’.

Secondo lo studio effettuato, in cui si analizza anche l’incidenza della carenza da VitD correlata alle patologie polmonari, è stato evidenziato che su cinquantadue pazienti, coloro che presentavano una carenza di vitamina D, hanno contratto la Sars-CoV-2, con una percentuale esponenzialmente più alta di complicazioni gravi.

I ricercatori però, prontamente sottolineano che non vi è evidenza che l’assunzione di VitD, difenda dal Covid-19 e neppure che limiti l’insorgenza di forme gravi. Gli scienziati affermano: “I soggetti con bassi livelli di vitamina D, al momento del test Covid-19, erano a più alto rischio di essere positivi, rispetto ai soggetti con sufficiente stato di VitD.

La carenza di quello che in realtà è un ormone, conosciuto anche come la vitamina del sole, compromette notevolmente il sistema immunitario e favorisce l’insorgenza delle infezioni acute delle vie respiratorie.

 

24/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone