Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA NEVE INASPETTATA DI PRIMAVERA

Immagine dell'articolo

La neve inaspettata è arrivata in tutto il sud Italia, ad imbiaccare le colline dove i frutteti in fiore sembravano acclamare la primavera che di solito risveglia la natura, mentre invece il letargo sembra che debba durare per una settimana ancora.

Possibilmente avremo il risveglio di tutti i boccioli di pesco e di mandorlo col la Risurrezione pasquale. Una serie di impulsi freddi di origine artica, in contrasto con le correnti miti in risalita dal Nord Africa, hanno dato vita ad un vortice di bassa pressione che sta portando tempo  instabile a tratti anche molto perturbato e con temperature ben al sotto le medie del periodo.

Questo anomalo periodo invernale, come largamente anticipato, dovrebbe perdurare fino a metà settimana e con effetti che appaiono evidenti: sta nevicando a quote di alta collina in provincia di Cosenza, con i fiocchi bianchi capaci di spingersi anche sotto i 500 metri.

Dopo il leggero rialzo termico registrato venerdì, nella notte le temperature sono scese nuovamente ed ecco che la neve è tornata a cadere nella parte settentrionale della Regione, in particolare in provincia di Cosenza, sopra i 500-600 metri  di quota, in ulteriore possibile calo durante la giornata nella valle del Crati.

22/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone