Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACCINO ASTRAZENECA: EFFICACIA NON DIMOSTRATA SUGLI OVER 65

Immagine dell'articolo

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 è iniziata da diverse settimane. L’Ema, l’Agenzia europea per i medicinali, dopo aver approvato l’immissione sul mercato europeo dei farmaci prodotti dalle case farmaceutiche PfizerBioNTech e Moderna, oggi dovrebbe dare l’ok anche a AstraZeneca, il vaccino sviluppato con la collaborazione dell’Università di Oxford e dell’Irbm Science Park di Pomezia.

Diversamente dai primi due, AstraZeneca, secondo il ministero Federale della Salute della Germania, la somministrazione è consigliata alle persone che hanno tra i 18 e i 65 anni

La notizia è stata comunicata dalla Stiko, la commissione tedesca sui vaccini, la quale ha spiegato che i dati analizzati, relativi all’efficacia sulle persone over 65, sarebbero insufficienti.

Secondo quanto divulgato, circa il 4% persone che hanno partecipato alla sperimentazione, avevano più di 70 anni. Secondo gli esperti, questa sarebbe una percentuale troppo bassa per dimostrare che il vaccino AstraZeneca sia efficace anche per le persone che hanno più di 65 anni.

Ciò non significa che il farmaco AstraZeneca non sia di qualità e che non possa essere approvato ma, semplicemente, che dovrà essere somministrato tenendo conto dell’età anagrafica.

29/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone