Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA MAGIA DEI MURETTI A SECCO

Immagine dell'articolo

I muretti a secco, che spesso  troviamo a demarcazione delle campagne per lo più nel sud Italia, hanno sempre suscitato fascino non  solo per la tecnica di costruzione, ma anche per l'accuratezza delle pietre che vengono scelte per edificare questi capolavori architettonici. L'origine di questi manufatti risale in epoche assai lontane, anche se nel tempo nulla ha modificato la laboriosa fatica che i contadini, nelle vesti di bravi  scalpellini, usano nel modellare e levigare le pietre, fino  a renderle dei veri e propri mattoni da far aderire, gli uni agli altri, senza calcina ne malta per erigere delle costruzioni quasi eterne.

Distesi orizzontalmente simmetrici, si estendono  anche per decine di chilometri, alti poco più un metro,come  custodi dell’area rurale,  difendono ulivi secolari, viti, fichi d’india, carrubi e mandorli che popolano le terre del mediterraneo.

La ricerca dell’incastro perfetto, il segreto dei muretti a secco

La materia prima, dunque la magica pietra è la protagonista. Roccia calcarea, che il contadino, per necessità si trova a raccogliere da parte, per  la pulizia del terreno diventa la solida difesa di quella ricca campagna. vere e proprie barriere nei processi erosivi e franosi e soluzione per l’agricoltura.

12/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone