Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“MONEY MULE”: COSI’ I TRUFFATORI RICICLANO IL DENARO

Immagine dell'articolo

Purtroppo, negli ultimi anni il numero delle truffe online cresce ogni giorno sempre di più. Sono talmente tante che la polizia postale non sempre riesce a individuare le bande di truffatori, anche perché queste, escogitano trucchi sempre più sofisticati per evitare di essere rintracciate.

In questi giorni, però, l’operazione Emma 6, è riuscita a metter in luce il modo in cui i soldi ottenuti dalle truffe vengono riciclati. La polizia postale, ha scoperto che grazie ai “Money Mules”, i “muli del denaro”, i truffatori riescono a riciclare il denaro sporco. I “muli del denaro” non sono altro che persone comuni che, volendo racimolare qualche soldino, inconsapevolmente, diventano parte del sistema. Il denaro sporco viene ottenuto tramite operazioni informatiche illecite come: phishing, vendite su    e-commerce e trojan bancari che non fanno altro che ripulire i conti correnti.

I truffatori dovranno nel giro di pochissimo tempo, riciclare il denaro ottenuto. A questo punto, avranno bisogno di “un mulo del denaro” che avrà il compito di ricevere per primi i soldi e poi rigirarli su un altro conto. Naturalmente al “mulo”, verrà promesso un piccolo compenso per la prestazione ma questa non arriverà mai. Per chi non ne fosse a conoscenza, partecipare ad operazioni simili è un reato penale che comporterà gravi conseguenze. Il “mulo” non solo verrà denunciato per riciclaggio di denaro, subirà il blocco del conto e verrà segnalato agli istituti di credito.

10/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone