Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONUS 500 E REDDITO DI CITTADINANZA

Immagine dell'articolo

Il governo con il decreto Ristori ter, per aiutare le famiglie maggiormente in difficoltà a causa della pandemia, ha emesso nuovi Bonus spesa il cui tetto massimo sarà 500 euro per nucleo familiare, per un totale di 400 milioni di euro. Anche se non è ancora certa la modalità di erogazione, molto probabilmente, come successe nel primo lockdown, a ricevere i fondi, saranno i Comuni che poi potranno decidere se erogare i bonus ad ogni famiglia o inviare la spesa a domicilio. Come premesso, il contributo non è fisso e potrà oscillare tra i 300 e i 500 euro, in base al numero dei componenti della famiglia e al valore dell’Isee. Non incideranno sulla determinazione dell’erogazione del bonus solo questi due valori ma bisogna attenersi anche alle regole dell’amministrazione comunale di appartenenza. Una domanda che coloro che si trovano in difficoltà sicuramente si saranno posti è se il bonus spesa da 500 euro è compatibile con il Reddito di cittadinanza. Questo interrogativo nasce spontaneo dato che, come abbiamo avuto modo di constatare, il RdC non è compatibile con altri bonus che il governo, nei mesi trascorsi, mise a disposizione delle famiglie colpite dalla crisi. Anche se per ora c’è solo la bozza del decreto Ristori Ter approvato dal Consiglio dei ministri, come successe proprio nel primo lockdown, il bonus spesa da 500 euro dovrebbe essere compatibile con il Reddito di cittadinanza. E’ necessario sottolineate che il bonus è rivolto maggiormente a coloro che non riscuotono nessun altro contributo di sostentamento, quindi come logico che sia, riceveranno il bonus 500 prima le persone che non ricevono altri redditi dallo Stato per poi proseguire gradualmente con coloro che ricevono cifre minime di RdC.

25/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone