Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA PANDEMIA HA COMPORTATO UN TAGLIO DEI CONSUMI E UN AUMENTO DEI RISPARMI.

Immagine dell'articolo

Dalla ricerca effettuata dall’Acri-Ipsos, in vista della giornata del risparmio, emerge che la maggior parte degli italiani prediligono la liquidità e la crisi provocata dal Covid-19, abbia comportato un taglio dei consumi spingendo al risparmio, per coloro che hanno potuto.

Il presidente dell’Acri Francesco Profumo, dichiara che: “C’è una grande polarizzazione fra gli italiani, questo aumento del risparmio non accresce gli investimenti e non è un motore di sviluppo”. Profumo aggiunge che: “Ciò fa aumentare la percentuale di italiani che si identifica con chi risparmia senza troppe rinunce (58%) e che guarda con soddisfazione agli ultimi 12 mesi, periodo durante il quale è accresciuto il proprio accantonamento di riserve”. Contemporaneamente cresce la percentuale di famiglie colpite dalla crisi ed aumenta così la disuguaglianza economica.

Nel 2020 il ventisette per cento di un campione statistico dichiara di essere stato colpito dalla crisi, di cui il tredici per cento è stato colpito gravemente dalla perdita del lavoro o dalla mancanza di retribuzione.

29/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone