Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PROFONDO MALUMORE DEL MONDO ISLAMISTA CONTRO LA FRANCIA

Immagine dell'articolo

Aumentano le manifestazioni di protesta contro il presidente francese Emmanuel Macron, colpevole di sostenere la pubblicazione delle vignette Charlie Hebdo su Maometto. Musulmani di diversi paesi nel mondo sono scesi nelle piazze per chiedere il boicottaggio dei prodotti francesi; addirittura, in Bangladesh, i manifestanti hanno bruciato l’immagine del presidente Macron. In diversi negozi sono stati esposti cartelli dove dichiarano di non vendere prodotti francesi, inoltre l'Università del Qatar ha annunciato di aver rinviato indefinitamente la “Settimana della cultura francese”.
L’unione delle comunità islamiche italiane, Ucoii, seppur ritenga che l'offesa alla figura del Profeta è un atto inqualificabile, disapprova categoricamente la decapitazione del professore Samuel Paty, il professore francese di educazione civica che nei giorni precedenti alla sua morte aveva sostenuto una lezione sulla libertà di manifestare il proprio pensiero.
Disapprovazione anche da parte di Israele, che si allontana categoricamente dalle parole durissime del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, il quale avrebbe affermato che i musulmani in Europa “sono sottoposti ad una campagna di linciaggio come lo furono gli ebrei.”
Sebbene il ministro della cultura francese R. Bachelot, abbia tentato una sorta di pacificazione sottolineando che la Francia non sta combattendo contro i musulmani ma contro il terrorismo islamico, nel mondo mussulmano le proteste non si placano anche se attualmente sembrano siano promosse da una minoranza estremista

29/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone