Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALL'INTERNO DELLE NOSTRE CASE VI SONO MICROPARTICELLE DANNOSE, CHE FARE?

Immagine dell'articolo

Che l’inquinamento atmosferico negli ultimi anni, abbia raggiunto livelli davvero preoccupanti è un argomento di continua discussione ma in molti sono a sottovalutare che, la nostra salute è messa a rischio anche dall’aria che respiriamo all’interno delle mura domestiche.

Purtroppo all’interno delle nostre abitazioni, inevitabilmente si accumulano delle microparticelle inquinanti che galleggiano nell’aria invisibili, provocando effetti dannosi, tangibili, soprattutto che chi ha problemi di asma e allergie.

I più penseranno che non esiste soluzione a questo problema ma in aiuto arriva la tecnologia che, per migliorare il nostro benessere ha sviluppato dei depuratori d’aria sempre più innovativi e funzionali.

Questi purificatori hanno il compito di filtrare e pulire l’aria eliminando tutte quelle sostanze inquinanti (che inevitabilmente finirebbero nei nostri polmoni) come smog, fumo, microparticelle e cattivi odori, creando un ambiente più sano e che di conseguenza, permetta di respirare meglio

 

06/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone