Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

APP IMMUNI: DOVERE MORALE VERSO GLI ALTRI

Immagine dell'articolo

Notizie preoccupanti riguardo i contagi da Covid-19 arrivano da ogni parte del mondo e purtroppo anche dall’Italia.

La percentuale di persone risultate positive ai test, cresce in maniera sempre più esponenziale tanto che in alcune regioni è stata firmata l’ordinanza che obbliga all’uso della mascherina anche all’aperto: chi venisse fermato essendone sprovvisto verrà sanzionato con una muta da 400 euro.

Per far fronte all’aumento di contagi il governo promuove una campagna pubblicitaria per scaricare l’app Immuni; iniziativa appoggiata anche da tutte le testate giornalistiche che promuovo l’App quotidianamente rafforzando sempre più la loro funzione di servizio al pubblico.

A riguardo, Conte afferma: “Partecipare a questo programma è un dovere morale verso gli altri. I dati restano anonimi, la geolocalizzazione è disattivata". 

05/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone