Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BAHREIN-ISRAELE: LA DIPLOMAZIA PRIMA DI TUTTO

Immagine dell'articolo

Viene accolto positivamente l'inizio di un negoziato tra Regno del Bahrein e Israele.
 
L'intesa, seppur annunciata, fa seguito a quella del mese scorso tra Israele ed Emirati Arabi.

"L'UE riconosce il ruolo svolto al riguardo dagli Stati Uniti e ritiene che tali sviluppi rappresentino un contributo positivo alla pace e alla stabilità in Medio Oriente", ribadiscono dall'Ue.

"L'UE mantiene saldo l'impegno a trovare una soluzione negoziata e praticabile fondata sulla coesistenza di due Stati, sulla base dei parametri concordati a livello internazionale. L'UE - si legge ancora in una nota da Bruxelles - rimane pronta a sostenere israeliani e palestinesi negli sforzi volti a riprendere negoziati significativi su tutte le questioni inerenti allo status permanente al fine di conseguire una pace giusta e duratura".

16/09/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone