Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FRANCIA: A SCUOLA STOP A ABITI MUSULMANI

Immagine dell'articolo

La scuola in Francia è ripartita da circa due giorni ma le ragazze e i ragazzi sono stati accolti con un’importante novità: il divieto di entrare con l’abaya e il qamis, ossia gli abiti femminili e maschili utilizzati dai musulmani.

La decisone del governo, presa nel rispetto del principio di laicità della scuola pubblica, quindi senza distinzione di razza, di sesso, di genere e di religione, ha sollevato moltissime polemiche.

Diversi gli insegnanti che hanno incrociato le braccia in segno di protesta e alcuni giovani credenti, tra cui 67 ragazze, hanno deciso di restare fuori dalle aule, non volendo rinunciare ad indossare i vestiti religiosi.

L’imposizione, ritenuta discriminante e che “non rispecchia la posizione del Consiglio d’Europa”, è stata contestata anche da diverse associazioni per i Diritti dei musulmani, i quali hanno presentato ricorso presso gli organi competenti.

Il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron, in un’intervista a HugoDécrypte, ha aperto alla possibilità di un abbigliamento simile per tutti, come per esempio “giacca e jeans”, precisando: “La questione della laicità nella nostra scuola è una questione profonda”.

08/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio