Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘X GIORNATA SPRECO ALIMENTARE’

Immagine dell'articolo

 

Il 5 febbraio si celebra la ‘Giornata nazionale dello spreco alimentare, ricorrenza istituita nel 2014 per sensibilizzare sull’importanza di prevenire lo sperpero del cibo. Per l’occasione, la ‘Waste Watcherha presentato il report Il Caso Italia” 2023, evidenziando che, nell’anno passato, in Italia sono stati gettati oltre 27,252 chilogrammi di cibo a persona, pari a 524 grammi a settimana e 75 grammi al giorno.

Lo spreco alimentare, soprattutto in seguito alla pandemia, nel 2022 e rispetto all’anno precedente, ha subito un ridimensionamento pari al 12%. Su base media nazionale il maggior  sperpero del cibo è registrato nei nuclei familiari senza figli con +38% e in quelli che vivono al Sud con  +8%.

I principali alimenti che finiscono nell’immondizia sono: frutta, pane e verdure in genere. Lo spreco è anche causato dalla scarsa conoscenza della differenza tra le diciture ‘data di scadenza’ e ‘tmc’, ossia termine minimo di conservazione.

Il primo indica la data entro il quale il cibo deve essere consumato obbligatoriamente, il secondo è più un’indicazione, in quanto il consumo dopo alcuni giorni non comporta problemi per la salute.

 


 

04/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 GIU 2023

I RISULTATI DI IN-BOX E IN-BOX VERDE 2023

“Sid” di Cubo Teatro e “L’orso felice” di Dimitri/Canessa sono i vincitori delle due sezione del progetto dedicato agli artisti emergenti

01 GIU 2023

GUP DI ROMA: CASO REGENI, APPELLO ALLA CONSULTA

Il Tribunale di Piazzale Clodio chiede l’intervento della Corte Costituzionale per procedere contro gli ‘007 egiziani’.

31 MAG 2023

“ARMONIE MAGNA GRAECIA” FESTIVAL MUSICALE IN SCENA A TROPEA

Direzione artistica del Maestro Emilio Aversano. Dal 29 maggio al 24 ottobre 2023, 26 appuntamenti tra musica classica, lirica e da camera

31 MAG 2023

GDF: BLITZ CONTRO LA ‘NDRANGHETA, 41 ARRESTI

L’associazione malavitosa, assieme ad alcuni cittadini cinesi, riciclava denaro sporco proveniente dallo spaccio di droga.

30 MAG 2023

DECOLLATO IL PRIMO AEREO COSTRUITO IN CINA

Il ‘The world first C9191’, in due ore, ha trasportato 128 passeggeri da Shanghai a Pechino.

30 MAG 2023

RICERCA SLA: CENTRI NEMO, CONOSCERE LA MALATTIA PER L’EFFICACIA DEI TRIALS CLINICI

Gli esperti sulla patologia si incontrano per formare i professionisti dei territori alle nuove sfide della ricerca