Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

"COMUNICHIAMO POSITIVAMENTE" ALLA CASA DELL'AVIATORE

Immagine dell'articolo

In occasione della IX edizione del Premio Generatore di Valori, che verrà assegnato dall’Associazione Onlus “Bambino Oggi…Uomo Domani”, si terrà presso la Casa dell'Aviatore in Viale dell'Università n. 20, venerdì 5 aprile, alle ore 18:30, un Convegno sull’importanza delle Relazioni interpersonali, dal titolo “Scoperto il Codice dell'Amore - sorriso e gentilezza contro femminicidio e violenza”. L'evento ha ricevuto il supporto del Centro Servizi Volontariato Lazio.

Un titolo che vuole indicare come l’amore non sia più solo materia dei filosofi, dei romanzieri o degli inguaribili romantici, ma rappresenti un comportamento adattivo della specie umana, una strategia efficace da mettere in atto per affrontare le prove che pone la vita, in particolare, quelle più dure. Ogni giorno le persone litigano tra loro spesso per questioni futili, in un clima di rassegnazione e indifferenza generale, in cui si verificano atti di prepotenza, abusi e violenze anche gravi. Separazioni, divorzi, bullismo, femminicidi, corruzione non accennano a diminuire.

L'Associazione Onlus “Bambino Oggi… Uomo Domani” svolge un’attività di sensibilizzazione e formazione su questi temi e punta sulla capacità di migliorare il dialogo e la comunicazione tra le persone. Tutto questo può avvenire solo attraverso il riconoscimento delle proprie emozioni e di quelle dell’altro.

A tal fine è stato ideato il Progetto Comunichiamo PositivaMente. Infatti, è stato scoperto che per avere relazioni più costruttive con il prossimo basterebbe mettere in atto azioni efficaci. Trasmettere, per esempio, le competenze per la vita emotive, sociali, pratiche funzionali all’adeguata comprensione e all’utilizzo delle regole di interazione sociale, come indicato nel Documento WHO'93 emanato dall'O.M.S.


04/04/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”