Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UE-ASTRAZENECA, C'E' L'ACCORDO

Immagine dell'articolo

Fine del contenzioso tra AstraZeneca e Ue.
 
Tra l'azienda e Bruxelles sarebbe stato raggiunto infatti un accordo che prevede "il fermo impegno di AstraZeneca a consegnare, oltre alle circa 100 milioni di dosi consegnate fino alla fine del secondo trimestre, 135 milioni di dosi entro la fine del 2021".

Le consegne saranno così suddivise: 60 milioni entro la fine del terzo trimestre, 75 milioni entro la fine del fine del quarto e 65 milioni rimanenti entro la fine di marzo 2022.

Queste "consegne" permetteranno alla fornitura di AstraZeneca di raggiungere la quota stabilita inizialmente pari a 300 milioni di dosi.
 
L'impegno di AstraZeneca è parte integrante della strategia di vaccinazione europea, come confermato dall'Ema.

L'obiettivo della campagna vaccinale - ribadiscono dall'Ue - non è solo quello di vaccinare l'Europa ma anche di fornire sostegno agli altri Paesi del mondo che hanno bisogno di vaccini.

06/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità