Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Immagine dell'articolo

In occasione della Giornata mondiale delle Nazioni Unite per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, che si celebra il 2 novembre, l’Unesco ha lanciato una nuova campagna di sensibilizzazione dedicata in particolare alla tutela delle giornaliste, troppo spesso “doppio bersaglio”: per il loro lavoro e per il loro genere.

L’iniziativa, che si svolge tra il 28 ottobre e il 2 novembre, prevede la pubblicazione gratuita di un banner sui giornali italiani e internazionali. L’obiettivo è accrescere la consapevolezza dei lettori sui rischi che corrono i professionisti dell’informazione, e in particolare le donne che operano nel settore, vittime non solo di minacce e violenze ma anche di campagne di odio online.

Per promuovere la campagna in Italia, l’Unesco ha chiesto la collaborazione di Ossigeno per l’informazione, l’osservatorio fondato per monitorare le intimidazioni e le pressioni contro i giornalisti. L’organizzazione ha accettato di diffondere l’invito alla stampa nazionale e raccoglierà le adesioni dei media che pubblicheranno il banner, ringraziandoli pubblicamente con un post sul proprio sito (www.ossigeno.info).

La Giornata del 2 novembre, istituita nel 2013 dalle Nazioni Unite, rappresenta un’occasione per ricordare che, secondo i dati Unesco, oltre 1.600 giornalisti sono stati uccisi negli ultimi vent’anni, e in più dell’80% dei casi i colpevoli non sono mai stati puniti.

Con questa campagna, l’Unesco ribadisce il proprio impegno per la libertà di stampa e per la sicurezza dei giornalisti, sottolineando come la protezione dell’informazione indipendente sia una condizione imprescindibile per la democrazia.

27/10/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

MATTARELLA: “L’ONU È DA DIFENDERE, È SOTTO ATTACCO. LA SUA INOSSERVANZA PROVOCA DISASTRI”

Un richiamo per la comunità internazionale alla responsabilità

23 OTT 2025

UE E USA VARANO NUOVE SANZIONI CONTRO LA RUSSIA

nel mirino il gas e i giganti energetici di Mosca

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".