Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IMMIGRAZIONE: IN UE DEVE CAMBIARE QUALCOSA

Immagine dell'articolo

Nessun impegno per la ricollocazione dei migranti arrivati in Italia. La richiesta di Bruxelles di dare solidarietà all'Italia non ha sortito l'effetto desiderato tra gli Stati membri dell'Unione che, al momento, fanno spallucce.
 
Seppur dal 2018 ad oggi siano stati complessivamente 1.273 i migranti trasferiti dall'Italia ad altri Stati membri dell'Unione, è ancor più vero che gli ultimi sbarchi hanno praticamente reso full le disponibilità italiane di ospitalità.
 
I negoziati procedono a rilento, ha sottolineato la Commissaria europea agli Affari interni, Ylva Johansson, comunicando contemporaneamente la possibilità che a giugno vengano adottate delle regole sulle nuova Agenzia europea per l'asilo e sulla norma per la Blue card.

Se da un lato è 'd'obbligo salvare le vite umane in mare, dall'altro è opportuno evitare partenze pericolose. Come ha rimarcato la Johansson, è fondamentale incidere positivamnte sulla condizione delle persone che si trovano in Libia. 


12/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità