Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CASO NAVALNY, GLI USA ACCUSATI DI INTERFERENZA NEGLI AFFARI INTERNI

Immagine dell'articolo

Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni contro sette alti funzionari russi, tra cui il capo dei servizi segreti, in risposta all’avvelenamento e alla detenzione dell’oppositore Aleksei Navalny. Si tratta della prima iniziativa forte contro Mosca da quando Joe Biden si è insediato alla Casa Bianca ed è stata intrapresa in coordinamento con gli alleati nell’Ue, a sottolineare ulteriormente la discontinuità con l’amministrazione di Donald Trump.

"Le sanzioni imposte dagli Stati Uniti nei confronti di individui e organizzazioni russe sono “assolutamente inaccettabili”, causano un significativo danno alle relazioni che già sono in condizioni deplorevoli”,  lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dall’agenzia Tass, definendo le sanzioni, in particolare legate all’avvelenamento e incarcerazione del leader dell’opposizione Alexei Navalny, “nient’altro che interferenza negli affari interni russi”.

11/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità