Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GRECIA: STUDENTI IN PIAZZA

Immagine dell'articolo

La polizia all'interno delle università? Gli studenti greci non la vedono di buon occhio.
 
Per questa ragione, per protestare contro il disegno di legge che ne impone la presenza, ieri sono scesi in piazza ad Atene centinaia di studenti al grido "No alla polizia nelle università".
 
Per i manifestanti, tutti o quasi con la mascherina in volto, ci sono stati momenti di tensione proprio all'arrivo della polizia che ha cercato di calmare gli animi utilizzando gas lacromogeni. 
 
Oltre che nella capitale, anche a Salonicco e Patrasso ci sono state delle dimostranze..

Il Ministero dell'istruzione greco non sembra però voler fare marcia indietro anche perché il provvedimento è stat pensato a seguito di episodi di violenza che spesso si svolgono tra gruppi politici universitari.
 
Il tema della polizia nelle università è ricorrente in Grecia e venne affrontato per la prima volta a seguito di una repressione avvenuta nel 1973. 

15/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità