Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DETASSAZIONE DELLE INDENNITA' COVID 19

Immagine dell'articolo

Nella fase dell'attuazione del decreto ristori, in esame in queste ore al Senato, è stato approvato un emendamento che va a regolamentare le imposizioni riguardanti i contributi a fondo perduto, i crediti di imposta e le varie indennità percepite a causa della pandemia da covid 19, quindi detassati totalmente; l'agevolazione  è estesa anche all'imposta IRAP di  imprese e lavori autonomi.

Il nuovo articolo inserito dispone che i contributi e le indennità di qualsiasi natura erogati “in via del tutto eccezionale”, per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da corona virus, aggiuntivi e diversi da quelli presenti anteriori al 31 Gennaio 2020, a prescindere dall'ente erogante, non  concorrono alla formazione di redditi imponibili ai fini dell'imposizione diretta e dell'imposta regionale per le attività produttive.

Molti di questi contributi, al momento della loro emanazione, risultavano già esclusi da tassazione, ma l'emendamento toglie ogni dubbio al fine di dare valenza interpretativa del provvedimento.

Peraltro, è previsto anche che i contributi e le indennità non debbano essere considerati nemmeno ai fini della deducibilità degli interessi passivi, di cui all'art. 61 del Tuir e per la determinazione del rapporto di deducibilità dei costi e delle spese, di cui al comma 5 dell'art. 109 del Tuir.

L'applicazione rispetta i limiti e le condizioni previsti dalla comunicazione della Commissione Europea, relativa al  Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del covid 19.

16/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”