Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MES: È STATA RAGGIUNTA L’INTESA

Immagine dell'articolo

Da quanto si è appreso, nella serata di ieri, è stata raggiunta l’intesa sulla risoluzione del Mes che oggi verrà votato in Aula. Come prevedibile, tante sono state le discussioni, all’interno del Movimento 5 Stelle rimangono in bilico i voti di pochissimi parlamentari che potrebbero astenersi o votare contro, ma alla fine è stato raggiunto un accordo tra i capigruppo della maggioranza, tant’è che Luigi Di Maio, ministro degli Affari Interni, afferma: “Ha prevalso il senso di responsabilità, come avevamo auspicato”. Anche i gli esponenti di Italia viva, sembra abbiano dato il loro consenso ma, come hanno dichiarato in Aula, i capigruppo metteranno la loro firma sulla risoluzione del Mes, esclusivamente dopo aver ascoltato l’intervento del premier Conte, che oggi dovrà intervenire in Parlamento.

L’orientamento è quello di dare sì il mandato al Presidente del Consiglio, ma nella bozza  della risoluzione della maggioranza sul fondo salva-Stati, viene sottolineato che egli dovrà: “modificare il patto di stabilità e crescita prima della sua reintroduzione; realizzare l'Edis, il sistema europeo di assicurazione dei depositi bancari; affrontare un processo che superi il carattere intergovernativo dello stesso Mes, prioritario per il nostro Paese al fine di costruire una nuova stagione dell’integrazione europea; confermare il pieno sostegno alla task force della Commissione nel cercare di raggiungere un accordo rispettoso, in particolare, sui temi del commercio e della governance”.

09/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”