Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DECISIONI IMPORTANTI PER CONTE: MES E RECOVERY FUND

Immagine dell'articolo

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in questi giorni dovrà affrontare due importanti questioni che stanno creando non pochi contrasti: il Mes e il Recovery Fund. Secondo il capo politico del Movimento 5 Stelle, Vito Crimi, quando mercoledì ci si riunirà per discutere sul Mes, se verrà confermato il voto contrario di alcuni dissidenti, la stabilità del governo non sarà messa a rischio, dato che “chi vota ‘no’, vota contro una decisione presa dal gruppo M5S”.

Per poter “smussare la fronda pentastellata”, si è ipotizzato di presentare in Aula una risoluzione unitaria. Infatti, parlamentari, presidenti di commissione e capigruppo, sono al lavoro per spiegare chiaramente le motivazioni del ‘no’ e sottolineare che acconsentire alla riforma, non vuol dire accettare i principi del fondo-salva Stati. Crimi, aggiunge: “A noi questa riforma non piace ma mentre a dicembre 2019, potevamo permetterci di dire ‘assolutamente no’, oggi siamo in un anno in cui c'è una crisi pandemica, in cui l'Ue ha dimostrato di mettere in campo strumenti nuovi. Questa riforma è un modo per chiudere il capitolo”.

In giornata il Consiglio dei ministri perfezionerà il piano del Recovery plan e della task force che però Italia viva, proprio non condivide. Durante l’incontro indetto dal premier sul Recovery avvenuto nella notte, gli esponenti di Italia viva, Ettore Rosato e Maria Elena Boschi hanno confermato le perplessità sull’istituzione della task force, continuando a disapprovare le decisioni di Conte, per non aver reso partecipi i ministri.

07/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”