Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRANSIZIONE ENERGETICA EQUA, INCLUSIVA E SOSTENIBILE DA SAFE

Immagine dell'articolo

Si è conclusa la XXI edizione del Master SAFE in “Gestione delle Risorse Energetiche”, con i principali rappresentanti delle Istituzioni e delle aziende del settore energetico-ambientale.
 
"La multidisciplinarietà della transizione energetica richiede una visione ampia e politiche governative concretamente attuabili che, favorendo nuovi investimenti, tengano conto degli aspetti energetici, ambientali, industriali e sociali, promuovendo modelli di economia circolare", ha ribadito Raffaele Chiulli, Presidente di SAFE.
 
"Il Covid ci ha fatto fare un viaggio nel futuro. Nonostante la compressione dello spazio per le centrali termiche e l’incredibile accelerazione delle rinnovabili, abbiamo visto che i sistemi tengono. Vediamo quindi che, variando il mix di fonti, e facendo sempre più a meno dei combustibili fossili, si vive meglio e il mondo funziona meglio. Quando torneremo nel passato, tra un anno, ci dobbiamo ricordare di essere stati nel futuro", ha aggiunto Francesco Starace, Amministratore Delegato di Enel.
 
L'economia circolare alla base di tutto, ma non senza innovazione tecnologica. Lo ha ribadito Roberto Moneta, Amministratore Delegato del GSE, e Stefano Besseghini, Presidente di ARERA.
 
Il video integrale dell’evento è disponibile al link: https://safeonline.it/transizione-energetica-just-do-it-right/

04/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”