Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SPERANZA: LA CURVA DEI CONTAGI È ANCORA MOLTO ALTA

Immagine dell'articolo

Secondo il bollettino del ministero della Salute, l’aumento dei contagi per il Covid-19 è in terrificante aumento, le vittime sono salite a 297 in 24 ore e i contagi solo in Italia sono poco meno di 32mila. Analizzando i dati, questi risultano essere i valori più alti che fino ad oggi sono stati registrati. Il ministro Roberto Speranza afferma che: “La curva epidemiologica è ancora molto alta, c’è troppa gente in giro, la scuola va difesa ma in un contesto di epidemia non è intangibile”. Nella riunione del Comitato tecnico scientifico è emerso che, fra le indicazioni plausibili per tentare un ancor più efficace contenimento della pandemia, dove necessario, si è valutata la possibilità di chiusure provinciali. Quindi per il momento è escluso sia un lockdown regionale tanto meno nazionale. Anche se per il ministro Speranza, “Abbiamo 48 ore per provare a dare una stretta ulteriore”, gli esperti ritengono che per valutare gli effetti dell’ultimo decreto sia necessario aspettare; per di più sottolineano che è fondamentale riconsiderare la regolamentazione del trasporto pubblico. Il viceministro dei Trasporti, Giancarlo Cancelleri, ha dichiarato: “Per bloccare la curva dei contagi nelle zone che in questi giorni hanno toccato livelli molto preoccupanti, si è ipotizzata una chiusura di non meno di due settimane”. Infine, il Governo avrebbe intenzione di allestire degli Hotel Covid, per ospitare coloro che vivendo in case piuttosto piccole, rischierebbero di contagiare i loro familiari.

 

01/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”