Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE ATTIVITA' SCIENTIFICHE NELLE AREE POPOLARI

Immagine dell'articolo

Nell’ambito della manifestazione ‘L’isola del cinema’ – Roma, Isola Tiberina - mercoledì 24 luglio alle ore 20,30 presso lo Schermo Tevere, si terrà un incontro dedicato alle attività scientifiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) nelle aree polari.
 
Dai cambiamenti climatici allo studio degli ecosistemi, le ricerche svolte in Artide e Antartide sono di fondamentale importanza per studiare e preservare lo stato di salute della Terra. Il Cnr è uno dei pochi Enti di ricerca al mondo stabilmente presente in entrambi i circoli polari con progetti di ricerca presso le proprie stazioni: Mario Zucchelli (MZS) sul Mare di Ross e Concordia a Dome-C sul plateau antartico, Dirigibile Italia nelle isole Svalbard, nel punto dal quale Amundsen e Nobile partirono per le loro spedizioni verso il Polo Nord.
 
Interviene Fabio Trincardi, direttore del Dipartimento Terra e Ambiente del Cnr, modera Marco Ferrazzoli, Capo Ufficio Stampa Cnr. Durante l’incontro è previsto un video-collegamento con la base Dirigibile Italia, da dove i ricercatori in missione risponderanno alle domande del pubblico.
L'ingresso è libero.

23/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”