Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADRIAMORE, IL PROGETTO

Immagine dell'articolo

Oggi, 18 luglio, a Pescara la conferenza stampa sullo stato del progetto AdriaMORE dedicato alla mitigazione e gestione dei rischi nell’Adriatico, a cura dell’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ismar), con la partecipazione della Regione Abruzzo e del Cetemps.

Finanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliero Italia-Croazia (2014-2020), il progetto si sta avviando alla conclusione e numerose attività sono state completate in vista dell'obiettivo finale: ridurre i danni causati al territorio e alla popolazione delle aree costiere di Italia e Croazia da eventi come piene, alluvioni e mareggiate, dovuti a fenomeni meteorologici intensi sempre più frequenti e previsti in aumento negli scenari climatici futuri.
Durante la conferenza verranno presentati alcuni risultati delle attività svolte.

L’incontro sarà presieduto dalla coordinatrice del progetto, dirigente della Cooperazione Territoriale Ipa della Regione Abruzzo, Paola Di Salvatore, dal direttore del Cetemps (Centro di eccellenza di telerilevamento e modellistica di eventi meteorologici estremi), Frank Marzano, dalla direttrice del Cnr-Ismar Rosalia Santoleri.

18/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”