Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CULTURA: FARI PUNTATI SUL MEDITERRANEO

Immagine dell'articolo

Inizia oggi la terza tappa del progetto “I Fari Culturali del Mediterraneo”, sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e promosso dal Centro R.A.T./Teatro dell’Acquario di Cosenza, dal Teatro Bertolt Brecht di Formia e dalla Compagnia Errare Persona di Frosinone, che oggi si arricchisce del Patrocinio e della collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Cosenza e del Festival delle Invasioni.

Da marzo a novembre 2019 si accenderanno sei Fari in luoghi diversi del Mediterraneo: Tunisia, Patrasso in Grecia, Cosenza, Formia, Frosinone, Siviglia in Spagna.

Un ponte che si traduce in occasioni di formazione, in promozione di progetti ed iniziative comuni volti allo sviluppo di una cultura di integrazione e di pace, di diversità come ricchezza ed occasione alla crescita.

 
Questo il calendario degli eventi:

VENERDI’ 12 LUGLIO


Ore 10,00 CHIOSTRO DI SAN DOMENICO
Laboratorio Teatrale per le Giovani Generazioni
Ore 10,00 CHIOSTRO DI SAN DOMENICO
Laboratorio Voce canti e suoni del mediterraneo

Ore 18,00 CORSO MAZZINI (Percorso da concordare con il Comune di Cosenza e da coordinare con eventuali artisti di strada)
Parata spettacolo promozionale PULCINELLA MON AMOUR
A cura del Teatro Bertolt Brecht, Formia (LT)

Ore 19,00 CHIOSTRO DI SAN DOMENICO
Incontro a cura del Gruppo di dialogo interreligioso per la Pace, che raggruppa diverse confessioni religiose presenti nell’area urbana di Cosenza

Ore 20,00 CHIOSTRO DI SAN DOMENICO
Lettura - Stralci dal libro 10 dell’Odissea
In lingue e dialetti: Arbëreshë, Greca, Spagnola , Romanì, Italiana , Araba e Napoletano

Ore 21,00 CHIOSTRO DI SAN DOMENICO
Giufà e il mare da Calvino ai racconti popolari arabi spettacolo teatrale
A cura del Centro R.A.T. di Cosenza


SABATO 13 LUGLIO

Ore 10,00 CHIOSTRO DI SAN DOMENICO
Laboratorio Teatrale per le Giovani Generazioni
Ore 10,00 CHIOSTRO DI SAN DOMENICO
Laboratorio Voce canti e suoni del mediterraneo

Ore 12,00 CHIOSTRO DI SAN DOMENICO
I RACCONTI DI FERNANDO spettacolo teatrale per bambini.
A cura del Teatro Bertolt Brecht di Formia (LT)

Ore 18,00 CORSO MAZZINI (Percorso da concordare con il Comune di Cosenza e da coordinare con eventuali artisti di strada)
Parata spettacolo promozionale PULCINELLA MON AMOUR
A cura del Teatro Bertolt Brecht, Formia (LT)

Ore 20,00 CHIOSTRO DI SAN DOMENICO
Lettura - Stralci dal libro 10 dell’Odissea
In lingue e dialetti: Arbëreshë, Greca, Spagnola , Romanì, Italiana , Araba e Napoletano

Ore 21,00 CHIOSTRO DI SAN DOMENICO
ESPERANTO concerto con Damiana Leone, Alessandro Stradaioli (contrabbasso), Marco Acquarelli (chitarra)
A cura della Compagnia Errare Persona, Frosinone


DOMENICA 14 LUGLIO


Ore 10,00 CHIOSTRO DI SAN DOMENICO
Laboratorio Teatrale per le Giovani Generazioni
Ore 10,00 CHIOSTRO DI SAN DOMENICO
Laboratorio Voce canti e suoni del mediterraneo

Ore 12,30 CHIOSTRO DI SAN DOMENICO
Presentazione esito finale dei laboratori

Ore 18,00 da Piazza Valdesi al Chiostro di San Domenico
Parata spettacolo promozionale PULCINELLA MON AMOUR
A cura del Teatro Bertolt Brecht, Formia (LT)

Ore 20,00 CHIOSTRO DI SAN DOMENICO
Lettura - Stralci dal libro 10 dell’Odissea
In lingue e dialetti: Arbëreshë, Greca, Spagnola , Romanì, Italiana , Araba e Napoletano

Ore 21,00 CHIOSTRO DI SAN DOMENICO
Sami Dorbez in concerto (Tunisia) e a seguire Etno Jam Session Popolare a cura dei Cumededè, Cosenza

12/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”