Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA LEGISLAZIONE TRA STATO, REGIONE ED EUROPA

Immagine dell'articolo

Il 28 giugno 2019, presso il Palazzo Pica Alfieri a L’Aquila, nell’ambito dell’evento La legislazione e il Governo della complessità: dialogo interistituzionale e domanda di partecipazione dei cittadini, promosso dalla Camera dei deputati e dalla Conferenza dei Presidenti delle assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, sarà presentato il Rapporto 2017-2018 sulla legislazione tra Stato, Regioni e Unione europea, curato dall’Osservatorio sulla legislazione della Camera dei deputati e dal Cnr-Issirfa.

In particolare, l’Istituto ha curato la parte relativa alle 'Tendenze e ai problemi della legislazione regionale', sezione del Rapporto nata nel 2000 per evidenziare alcuni profili ritenuti significativi delle tendenze e dei problemi, allora emergenti, nella legislazione delle Regioni, con risvolti importanti anche sulla loro organizzazione politico-amministrativa. Le analisi contenute nella sezione regionale sono costruite sulla base delle risposte ad un apposito questionario fornito dai Consigli regionali che, però non costituiscono la 'meccanica sommatoria' di tali risposte, ma sono frutto di interpretazioni e valutazioni delle linee di sviluppo della produzione normativa in generale – anche con alcuni approfondimenti su determinati ambiti materiali – sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo.

28/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”